Una guida pratica, per orientarsi e godersi i sapori siciliani. Ristoranti, pizzerie, caseifici, pasticcerie, agriturismi, cantine e aziende agricole che Kasabbòla ha visitato e, sopratutto, testato. Vi suggeriamo di provarli, sono a Siracusa e dintorni.
CASEIFICIO BORDERI – SIRACUSA – ORTIGIA
PASTICCERIA ARTALE. SIRACUSA- ORTIGIA
Pasticceria artigianale. I dolci e la gastronomia della tradizione siciliana. Dalle granite agli arancini, dai cannoli alle paste di mandorla, dalla colazione alla cena.
OSTERIA DEL PRINCIPE – SIRACUSA ORTIGIA
Ristorante e Pizzeria. Da oltre 25 anni, punta tutto sulla qualità del pescato locale. Piatti della tradizione culinaria siracusana e siciliana. Pizzeria e Osteria
LA MIA SICILIA – PALAZZOLO ACREIDE (SR)
Trattoria, osteria, ristorante e pizzeria. I sapori della tradizione siciliana, di pesce e di carne, servite nel cuore del barocco, sul corso principale di uno dei Borghi più belli d’Italia
TERRA DI CAVALERA – SAN LORENZO (VENDICARI) – PACHINO
Produzione e vendita diretta pomodorini, ortaggi, frutta, verdura. Salse artigianali, conserve, marmellate, patè, caponata, ect
AGRITURISMO GIANNAVI’ – PALAZZOLO ACREIDE (SR)
Ristorante e Pizzeria tra le colline di Palazzolo Acreide patrimonio Unesco, tra i Borghi più belli d’Italia. Carni e salumi dal loro allevamento di suino Nero Siciliano (salsiccia Presidio Slow Food). Caseificio e Piscina aperta al pubblico.
RISTORANTE SCRIGNO DEI SAPORI’ – PALAZZOLO ACREIDE (SR)
Nel centro storico di Palazzolo Acreide patrimonio Unesco, tra i Borghi più belli d’Italia. Segnalato nelle migliori guide gastronomiche internazionali, tappa fissa per scoprire la tradizione enogastronomica palazzolese.
FEUDO BAULY. RESORT, RISTORANTE, PIZZERIA – PALAZZOLO ACREIDE (SR)
Immerso nel secolare BOSCO DI BAULY, tra tartufi, funghi e allevamenti. A tavola propone i gusti del bosco, delle carni della macelleria di famiglia, ed il pescato della costa locale. Un antico feudo del 1300, oggi resort a 4 stelle